Giorni
Ore
Minuti
Secondi
A Padova è un trionfo di Stelle

Date

[white-text]La sfilata al Pedrocchi ha chiuso la due giorni all’insegna dell’auto come forma d’arte. Ospiti d’eccezione Vittorio Sgarbi e Tom Tjaarda. Best of Show l’Alfa 2500 6C cabriolet Pininfarina.[/white-text]

Un incredibile successo di pubblico e un sole splendido hanno caratterizzato la quarta edizione di [white-text]Stelle sul Liston[/white-text], il concorso di eleganza automobilistica e femminile organizzato dal RIVS. Divise tra Liston e Piazza Eremitani, il pubblico patavino ha potuto ammirare le [white-text]ventisei splendide auto[/white-text] che si sono contese i premi assegnati da una [white-text]doppia giuria tecnica e artistica[/white-text], inedito assoluto per un concorso di eleganza.

Il tema della quarta edizione, [white-text]l’auto d’epoca come forma d’arte[/white-text], è stato affrontato da un quadro eterogeneo di ospiti, provenienti tanto dal mondo dell’arte quanto dal settore automobilistico: [white-text]Vittorio Sgarbi, Giorgio Grasso, Tom Tjaarda, Fabio Lamborghini, Giorgio Andrian e Silvia Nicolis,[/white-text] sono stati tutti concordi a riaffermare lo status di opera d’arte delle vetture partecipanti e, più in generale, delle auto che hanno segnato la storia del motorismo.
Particolarmente apprezzato è stato l’intervento di [white-text]Vittorio Sgarbi[/white-text], a margine della presentazione del libro [white-text]“Best in Show” di Corrado Lopresto[/white-text], il più importante collezionista italiano di auto d’epoca uniche, che ha partecipato al concorso con la pluripremiata [white-text]Alfa 2500 6C Berlinetta Pininfarina[/white-text], vincitrice della menzione speciale per la migliore carrozzeria fuoriserie.

La [white-text]giuria tecnica[/white-text], guidata sapientemente dal designer  [white-text]Tom Tjaarda[/white-text], ha assegnato ulteriori riconoscimenti alla [white-text]Lamborghini Miura S[/white-text] (premio Eccellenza e Memoria), alla [white-text]De Tomaso Pantera[/white-text] (migliore vettura sportiva), all’[white-text]Alfa Romeo Montreal[/white-text](migliore vettura italiana) e alla [white-text]Jaguar MK V cabriolet[/white-text] (migliore vettura straniera). La giuria artistica, che ha seguito un criterio prettamente estetico, ha deciso di premiare la [white-text]Jaguar E-Type[/white-text], per le sue linee equilibrate e seducenti.

La classifica generale, stabilita concordemente dalle due giurie, ha visto trionfare [white-text]l’Alfa Romeo 2500 6C[/white-text] cabriolet Pininfarina, auto stupenda e già protagonista in numerosi concorsi di eleganza. Al secondo posto si è posizionata la [white-text]Delahaye 135 M del Museo Nicolis[/white-text], una delle vetture più apprezzate dal pubblico presente, mentre al terzo posto troviamo la più anziana del concorso, una [white-text]OM 665 Superba SSM[/white-text] del 1928.

Per il concorso di eleganza femminile, sono state premiate [white-text]Giulia Marcato[/white-text] (Miss Arte Fattoretto), [white-text]Anna Pozzato[/white-text] (Miss Photo Recal), [white-text]Elena Marchiori[/white-text] (Miss United Group Franco Curletto), [white-text]Beatrice De Faveri[/white-text] (Miss Jaguar), [white-text]Maria Lisa Skarpa[/white-text] (Miss Eleganza). La fascia più ambita, quella di Miss Stelle sul Liston, è stata invece assegnata a [white-text]Sofia Toson[/white-text], 23 anni, di Ponte San Nicolò.

Il bagno di folla finale, durante la [white-text]sfilata di auto e modelle sul Plateatico del Caffè Pedrocchi[/white-text], ha sancito l’ennesimo successo per una manifestazione che si conferma tra le più originali e interessanti nel panorama nazionale e non solo. Una manifestazione che, stando alle parole di [white-text]Rossano Nicoletto[/white-text], presidente RIVS e organizzatore, vuole crescere ancora. E, viste le premesse, non abbiamo dubbi: la prossima edizione sarà ancora più…stellare!

More
articles

Stelle sul Liston in Villa
News ed eventi

Stelle sul Liston in Villa: la collaborazione con BRAVISSIMA 2021 per l’ottava edizione

L’esperienza televisiva di Valerio Merola ha incontrato la dinamicità di Rossano Nicoletto che ha condotto alla collaborazione per il Ville Venete Tour. Quattro imperdibili date per uno dei concorsi d’eleganza automobilistica più attesi dell’anno. Quattro location d’eccezione faranno da cornice all’imperdibile evento.