[white-text]Modelli unici e auto da sogno da tutta Italia sfileranno sul Liston patavino.[/white-text]
Sono ventisei le vetture ammesse a partecipare alla quarta edizione di [white-text]Stelle sul Liston[/white-text], il concorso di eleganza per auto d’epoca che come ogni anno ritorna ad animare il [white-text]cuore di Padova[/white-text] con le splendide vetture esposte e la spettacolare sfilata domenicale, ormai un classico atteso e apprezzato dall’intera città patavina e da tutti gli appassionati di auto d’epoca.
La selezione delle vetture, condotta dal Registro Italiano Veicoli Storici che organizza l’evento, riuscirà anche quest’anno a mettere in difficoltà la doppia giuria – artistica e tecnica – chiamata a scegliere la migliore tra le auto in concorso.
Sicure protagoniste saranno le tre [white-text]Alfa Romeo 2500 6C[/white-text], da sempre regine di questo tipo di manifestazione: tre disegni diversi sullo stesso telaio, tre capolavori tra cui figura la [white-text]6C Pininfarina Berlinetta[/white-text], modello unico al mondo, insignita per ben sette volte del premio best of show in altrettanti concorsi internazionali.
Tra le altre auto in concorso, spicca la [white-text]Lancia Astura Ministeriale[/white-text] carrozzata Boneschi, un pezzo di storia a quattro ruote, realizzata in soli due esemplari appositamente per la visita di Hitler in Italia del 1938. Sempre tra le italiane si segnala la presenza della [white-text]OM 665 Sport Mille Miglia[/white-text] del 1928, della [white-text]Maserati 3500 GTI[/white-text] appartenuta a Miranda Martino, e delle più recenti [white-text]Lamborghini Miura e Lancia Flaminia[/white-text] carrozzata Touring. Non mancano due piccole sorprese, come la bellissima [white-text]Lancia Appia Coupè Pininfarina[/white-text], un pre-serie perfettamente conservato, e una [white-text]Fiat 1600 OSCA[/white-text] splendidamente restaurato.
Tra le auto non italiane, merita una menzione particolare la [white-text]Delahaye 135 M[/white-text] di proprietà del Museo Nicolis, già protagonista nel film Sangue Pazzo con Monica Bellucci e Luca Zingaretti e del video dei Modà “La sua Bellezza”. Spiccano inoltre una [white-text]Aston Martin DB4 Vantage[/white-text], anch’essa già premiata in altri concorsi, una rarissima [white-text]MG F2 del 1932[/white-text], oltre che l’irrinunciabile trio di [white-text]Jaguar d’epoca[/white-text], un must have di ogni concorso di eleganza.
Il momento topico della manifestazione sarà come sempre la sfilata [white-text]sul Plateatico del Pedrocchi[/white-text], palcoscenico naturale della manifestazione. Alle ore [white-text]11.00 di domenica 12 ottobre[/white-text] le auto sfileranno abbinate a splendide modelle in abiti d’epoca, protagoniste del Concorso di Eleganza femminile che tradizionalmente si accosta a quello automobilistico.
La rassegna prevede inoltre due momenti culturali con importanti ospiti dal mondo dell’arte e dell’automobilismo, tra cui [white-text]Vittorio Sgarbi, Giorgio Grasso, Tom Tjaarda, Fabio Lamborghini e Silvia Nicolis[/white-text], oltre che la mostra d’arte contemporanea di [white-text]Alessandro Pizzo[/white-text], aperta al pubblico nei due giorni di manifestazione.
Ecco la lista ufficiale delle auto in concorso.
– Alfa Romeo 2500 6C Sport Berlinetta Touring (1939)
– Alfa Romeo 6C 2500 Pininfarina (1946)
– Alfa Romeo 2500 6C SS Pininfarina (1949)
– Alfa Romeo 1900 SS Touring (1955)
– Alfa Romeo Montreal (1972)
– Aston Martin DB4 V Vantage (1962)
– Cadillac Eldorado Seville (1959)
– De Tomaso Pantera (1972)
– Delahaye 135 M (1939)
– Fiat 508 C Cabrio Glaser (1938)
– Fiat 1600 Osca Pininfarina (1965)
– Jaguar MK V (1950)
– Jaguar XK120 OTS (1952)
– Jaguar E-Type (1969)
– Lamborghini Miura S (1969)
– Lancia Astura Ministeriale Boneschi (1939)
– Lancia Appia II serie Coupè (1957)
– Lancia Flaminia Coupè Touring (1968)
– Maserati 3500 GTI Coupè (1962)
– Maserati Bora (1972)
– Mercedes 190 SL (1958)
– MG F2 (1932)
– OM Sport Mille Miglia (1928)
– Porsche 356 C (1963)
– Rolls Royce Corniche (1971)
– Taraschi Giaur Sport 750 (1952)
Vuoi vedere le foto delle auto in concorso? Guarda l’album delle Stelle 2014 su Facebook!