Incredibile successo di pubblico per Concorso di Eleganza organizzato da RIVS sabato 15 ottobre. La rassegna si chiude domani a Padova con l’appuntamento “L’Auto come forma d’arte” con Vittorio Sgarbi e Rossano Nicoletto
Giunto alla sesta edizione, Stelle sul Liston si conferma uno degli eventi più attesi dagli appassionati di auto d’epoca, anche nell’originale veste celebrativa ideata per questa particolare occasione. “A Riveder le Stelle”, la kermesse organizzata dal RIVS – Registro Italiano Veicoli Storici, ha visto trionfare l’Alfa Romeo 2500 di Corrado Lopresto, il celebre collezionista di auto d’epoca e vincitore di premi in tutto il mondo grazie alle prestigiose auto che compongono la sua collezione.
In centro storico a Padova hanno sfilato alcune delle più belle auto di sempre, provenienti da tutta Italia, che hanno incantato il pubblico presente. Pubblico che ha premiato anche la Fiat 1100 Stabilimenti Farina di Lorenzo Sommavilla (2° posto) e la Corvette C1 di Michelangelo Poncina (3° posto). Gli altri premi, assegnati dal RIVS, sono andati alla Miura S di Terry Zaniol (pregio estetico), alla Essex Super Six di Silvano Borgonovo (pregio storico), alla Lancia Augusta Stabilimenti Farina di Francesco Paganelli (migliore vettura italiana anni ’30-’50), alla Maserati Mexico di Piero Galtarossa (migliore vettura italiana anni ’60-’70). Gli sponsor hanno poi premiato la E-type di Monica Ghedini (premio Jaguar) e la Lancia Aprilia Pininfarina di Giorgio Serreli (premio Mediolanum).
Contorno gradito della manifestazione, la partecipazione dei ragazzi del Trofeo Giovani, che hanno partecipato esponendo alcune vetture storiche youngtimer, in rappresentanza di queste importante categoria che attualmente non trova tutela nella legislazione italiana. Una rappresentanza dunque fortemente voluta dal RIVS, che si sta battendo per il ripristino delle agevolazioni fiscali per auto e moto youngtimer, grazie anche al sito www.bollostorico.it
La rassegna, giunta alla sesta edizione, si chiuderà domani in concomitanza con l’inaugurazione di Babele, il festival culturale curato da Vittorio Sgarbi. Il noto critico d’arte, assieme a Corrado Lopresto, al Presidente RIVS Rossano Nicoletto e ad altri esperti di settore tratteranno il tema dell’Automobile come forma d’arte, dalle ore 12 alle ore 15, presso la sede di Mediolanum di Piazzetta Bussolin. L’ennesimo appuntamento che, come Stelle sul Liston, mira ad esaltare il ruolo culturale e artistico sempre più importante assunto dalle auto d’epoca.
Per scaricare la lista delle vetture partecipanti clicca qui
Per scaricare il documento premi e motivazioni clicca qui

Stelle sul Liston in Villa: la collaborazione con BRAVISSIMA 2021 per l’ottava edizione
L’esperienza televisiva di Valerio Merola ha incontrato la dinamicità di Rossano Nicoletto che ha condotto alla collaborazione per il Ville Venete Tour. Quattro imperdibili date per uno dei concorsi d’eleganza automobilistica più attesi dell’anno. Quattro location d’eccezione faranno da cornice all’imperdibile evento.